Dal 2012 siamo impegnati in Afghanistan con progetti di sviluppo e assistenza umanitaria rivolti soprattutto a donne, bambini e persone con disabilità. In questo momento nel Paese è in atto “una gigantesca catastrofe umanitaria” (UNHCR). “Il 95% delle famiglie non consuma abbastanza cibo” (World Food Program), “metà dei bambini sotto i 5 anni soffriranno di malnutrizione acuta entro la fine dell’anno, oltre 300.000 bambini sono a rischio vita per il freddo” (Save The Children), il sistema sanitario è al collasso (World Health Organization).
Noi restiamo e abbiamo bisogno di aiuto.
OPERAZIONE FAZZOLETTO ROSSO
Evacuazione da Kabul di oltre 400 civili in pericolo. In collaborazione con Comando Operativo Interforze, Ministero degli Esteri e Trust ‘Nel Nome della Donna’.
PROGRAMMA DI EMERGENZA LIFELINE A KABUL
Per oltre 15.000 persone sotto la soglia di povertà. In collaborazione con HiHAO.
Priorità a donne, bambini, disabili, sfollati.
Assistenza sanitaria con clinica mobile a 13.000 persone per 12 mesi, in collaborazione con AFGA.
Distribuzione di cibo essenziale a 1.200 persone per 4 mesi.
Distribuzione di legna per l’inverno a 1.600 persone.
Orfanotrofio privato – Sostegno ai bambini ospitati.
Sponsor: OTB Foundation e 8×1000 della Tavola Valdese
INFORMAZIONI & COMUNICAZIONI
Al momento non possiamo seguire ulteriori richieste di evacuazione. Per le richieste relative all’Italia, suggeriamo di inviare un’e-mail all’indirizzo unita.crisi@esteri.it, altrimenti all’indirizzo support@evacuateafghans.com
Per ricevere aggiornamenti periodici sulle nostre attività iscriviti alla newsletter: