
Interventi per fronteggiare l’emergenza Covid-19 in Afghanistan.
Kabul, Afghanistan. Progetto concluso nel 2020.
Durante il lockdown, chi in Afghanistan si guadagna da vivere con umili lavori a giornata non ha più potuto procurare il necessario per sè e la famiglia. La conseguenza è stata la fame, per moltissimi adulti e bambini.
Tra aprile e inizio giugno Nove Onlus ha distribuito a 250 famiglie poverissime di Kabul kit igienici e pacchi contenenti 85 chili di generi alimentari. Ha inoltre consegnato a 187 famiglie con membri disabili i kit igienici e un “voucher emergenza” dall’importo di circa 94 dollari.
A fine giugno 2020 è stata organizzata una nuova distribuzione di kit igienici e alimenti di prima necessità, sufficienti per un mese, a 240 famiglie di donne vedove e capofamiglia.
In totale durante l’emergenza Covid-19, Nove Onlus ha aiutato grazie al contributo di The Nando and Elsa Peretti, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e LG Investimenti, 677 famigli di Kabul, pari a oltre 4800 persone (la media della famiglia afghana è di 7,2 membri).
Durante le distribuzioni, un medico reclutato da Nove Onlus ha insegnato a tutti i beneficiari le regole igieniche base per prevenire la diffusione del virus.
Partner operativi: Department of Women’s Affairs (DoWA) di Kabul, Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC).
Sponsor: The Nando and Elsa Peretti Foundation, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) Kabul, LG Investimenti.