Dai una Mano a un Italiano.
Roma, Italia. Progetto concluso nel 2018.
A Mario piaceva la scuola ma ha dovuto lasciarla per lavorare. A Giulia restavano pochi mesi di vita, desiderava solo trascorrerli in pace ma la pensione minima non bastava. Remo e Floriana, persone oneste e grandi lavoratori, in attesa di un rimborso dallo Stato si erano gravemente indebitati.
Questa iniziativa di Nove Onlus, partita a marzo 2016, è nata per “dare una mano” agli italiani in condizioni di povertà, comprendenti i nuovi poveri: persone e famiglie colpite da disoccupazione o perdita del potere d’acquisto di stipendi e pensioni, che cercano di restare a galla senza perdere la dignità.
Il progetto si è focalizzato sul dare supporti concreti che, consentendo di superare una situazione critica e uscire dall’emergenza, contribuiscono all’inserimento sociale e al raggiungimento dell’autonomia economica. Ha compreso interventi come la riabilitazione di alloggi fatiscenti, il pagamento di utenze e canoni di affitto, l’offerta di corsi mirati all’impiego o la fornitura di un veicolo per svolgere un’attività lavorativa.
Dai una Mano a un Italiano si è svolto in collaborazione con istituzioni e associazioni radicate nel territorio.
Partner operativi: Municipio XIII Roma Capitale; Municipio XV Roma Capitale; Caritas-Parrocchia San Romano Martire; SGB Humangest Holding; Comunità di Sant’Egidio; La Ronda della solidarietà Roma Onlus.
Parte delle attività continuano nel nuovo progetto Dai una mano.